Ipofosfatemia legata all’X: una giornata per ricordarla

Il 23 ottobre 2020, per la seconda volta, si ricorda nel mondo l’ipofosfatemia legata all’X (XLH) con una Giornata dedicata alla sensibilizzazione verso una patologia rara che è la causa più diffusa di rachitismo ereditario.

Covid19, raccomandazioni per le malattie rare

Il documento redatto dai Dott. Rothenbuhler, Baujat e Briot dei centri di riferimento di Bicêtre, Necker e Cochin (Parigi) e pubblicato dal sito https://filiere-oscar.fr/

La Prof.ssa Brandi nel Consiglio IOF, annualità 2024-2028

In seguito a un processo di selezione la Fondazione Internazionale per l'Osteoporosi (IOF) ha divulgato i nominativi dei 24 nuovi membri del consiglio e...

Giornata Internazionale Malattie Rare delle Ossa: imperdibile evento a Roma e...

Si celebra il 29 Ottobre la tanto attesa "Giornata Internazionale Malattie Rare delle Ossa", con l'organizzazione del relativo evento che vede l'impegno congiunto di...

Nuovo Consiglio IOF insediato: Prof.ssa Brandi scende in campo

La Fondazione Internazionale per l’Osteoporosi (IOF) è una eccellenza accertata nel panorama delle organizzazioni non governative impegnate nella lotta all'osteoporosi e malattie muscoloscheletriche, grazie...

Giornata mondiale Malattie Rare delle Ossa, l’evento del 29.10.24 a Roma

Si è tenuto a Roma lo scorso martedi 29 ottobre 2024 alle ore 11, al Palazzo della Minerva - Sala capitolare Senato della Repubblica,...

Lotta all’osteoporosi: istituito il Registro Italiano Fratture da Fragilità

È stata annunciata per metà gennaio 2025 l'istituzione del "Registro Nazionale delle Fratture da Fragilità", un'iniziativa pionieristica sviluppata in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, volta a migliorare prevenzione e gestione dell'osteoporosi in Italia.